Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…dalle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 41/2023 del 13/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…materia, occorre evidenziare che, a lungo, la giurisprudenza di legittimità ha equiparato il licenziamento discriminatorio a quello ritorsivo; e , ciò, in particolare, sino alla pronuncia chiarificatr…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1005/2022 del 06/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…ate le censure sollevate da A.XXXX avverso il capo di L. 7=x sentenza che ha ritenuto illegittimo il licenziamento intimato con lettera 19-4- 2020. Innanzitutto, in relazione all' eccezione sollevata …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ma delle visita di idoneità nonché dall' illegittimo trasferimento del disabile; c) culminata nella comminazione della sanzione disciplinare del licenziamento, in assenza dei presupposti. Tanto premes…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 240/2019 del 11/10/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

… detratte dal periodo di comporto; 8) accertare e dichiarare che il licenziamento del 24 agosto 2015 oggetto di causa è illegittimo/nullo/annullabile/inefficace per le ragioni indicate nel presente at…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 218/2018 del 04/12/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…XX domandava "previa ogni declaratoria del caso e di legge, dichiarare il licenziamento così come intimato, nullo, illegittimo, inefficace e pagina 2 di 12 Sentenza n. 218/2018 pubbl. il 04/12/2018 RG…...