Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3594/2023 del 13/11/2023 (Dott. Stefano Scarafoni)

…o che, per effetto delle modifiche operate sull' articolo 18 della legge n. 300/70, il licenziamento illegittimo comporta di regola conseguenze indennitarie, il che non appare idoneo a sottrarre i lav…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 3208/2023 del 05/10/2023 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…gge n. 92/2012 che, come noto , nell' introdurre ipotesi di tutela gradate nel caso di licenziamento illegittimo, nell' ambito di rapporti in tutela reale, non prevede più quella stabilità del rapport…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 210/2023 del 01/06/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…à di tutti gli atti di cui in premessa e comunque illegittimo, inefficace, improduttivo di effetti, invalido e comunque nullo il recesso/licenziamento di cui in premessa intimato nei confronti del ric…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 569/2022 del 18/10/2022 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…ile di primo grado iscritta al n. 1069/2022 RG avente ad oggetto: ""apprendistato - licenziamento nullo/illegittimo/annullabile "TRA Y.XX T.XXXX T.XXXX S.XXXX - rappresentata e difesa dall' Avvocato C…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 544/2022 del 29/09/2022 (Dott. Margherita Bortolaso)

illegittimo il licenziamento irrogato alla lavoratrice con lettera del 24.02.2020 e condannare la convenuta alle sanzioni previste dall' art. 2, comma 2, del D.lg.s. 23 del 2015 per il licenziamento …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1973/2022 del 01/09/2022 (Dott. Nicola Di Leo)

…rrispondere la retribuzione. Nella ricostruzione delle Sezioni unite la disciplina del licenziamento illegittimo, che ascrive all' area del risarcimento del danno le indennità dovute dal datore di lav…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6918/2022 del 11/08/2022 (Dott. Luca Redavid)

…amente domiciliata presso lo studio del difensore; O o r- RESISTENTE Oggetto: impugnativa di licenziamento e differenze r-cxi SVOLGIMENTO DEL PROCESSO ro o ( f) Con ricorso depositato in data 20/07/20…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 41/2022 del 04/08/2022 (Dott. Daniela Rispoli)

…. Il licenziamento deve pertanto ritenersi illegittimo, per insussistenza del fatto. Sentenza n. 41/2022 pubbl. il 04/08/2022 RG n. 443/2019 Peraltro, ancor prima, il licenziamento è illegittimo per c…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1174/2022 del 29/07/2022 (Dott. Roberta Pastore)

…76.892, 41, oltre interessi e rivalutazione dalle singole scadenze al saldo; dichiara illegittimo il licenziamento intimato alla ricorrente e per l' effetto condanna la parte convenuta al pagamento in…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1065/2022 del 29/06/2022 (Dott. Roberta Pastore)

…ssenza ingiustificata) -l' impugnazione del licenziamento appare dunque meritevole di accoglimento; - il recesso deve pertanto essere dichiarato illegittimo ed il datore di lavoro deve essere condanna…...