Tribunale di Brescia - Sentenza n. 101/2022 del 17/02/2022 (Dott. Elda Geraci)

…de che non è ravvisabile alcun carattere ritorsivo del licenziamento, essendo il licenziamento la corretta reazione al comportamento illegittimo della ricorrente, che ha scattato la fotografia e quind…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 452/2021 del 30/11/2021 (Dott. Elda Geraci)

…li il recesso è ritenuto illegittimo. Ciò accade quando: a) la prova non sia stata effettivamente consentita; b) la prova sia stata superata positivamente; c) il licenziamento è riconducibile ad un mo…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 400/2021 del 11/11/2021 (Dott. Isabella Angeli)

…uita, in data 22.01.2018, la sanzione disciplinare del licenziamento per giustificato motivo soggettivo; - che tale licenziamento era illegittimo in quanto le società B.X S.p.a. e P.XXXXXXXX S.r.l. er…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 981/2020 del 28/04/2020 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…cifico deduceva che il licenziamento intimato da US Acli era illegittimo poiché l' effettivo datore di lavoro era soggetto diverso da quello che aveva intimato il licenziamento ; rappresentava che la …...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 976/2020 del 28/04/2020 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…la nullità del licenziamento comunicato da A.XXXXXX in quanto discriminatorio , ovvero carente di giusta causa per insussistenza del fatto materiale addotto e , in ogni caso illegittimo per carenza di…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 236/2018 del 10/05/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…ne monetaria con decorrenza dalla data del 20/6/2016. Quanto alla domanda afferente il licenziamento illegittimo occorre innanzitutto rilevare come il recesso datoriale certamente non possa essere rit…...