Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 455/2022 del 25/11/2022 (Dott. Michele Milani)

… contratti di collaborazione ex art. 2222 c.c., scadenti il 31.12.2019. Ha rilevato come nel licenziamento orale manchi il provvedimento da impugnare e non si applichi quindi l' art. 32, co.4, L. 183/…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 242/2021 del 11/10/2021 (Dott. Federica Fabaro)

…tificato motivo oggettivo invocato dal datore di lavoro e che il licenziamento intimato alla ricorrente in data 5.08.2019 è illegittimo, senza necessità di indagare circa il rispetto dell' obbligo di …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 137/2020 del 15/09/2020 (Dott. Luca Mascini)

…X di R.XXX G.XXXXXXX C. s.a.s. (avv. L.XXXXX Z.XXXXXXXXX) avente ad oggetto: apprendistato e licenziamento; provvedendo fuori udienza, ai sensi dell' art. 83, comma 7, lett. h) del d. l. n. 18/2020, c…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 2183/2018 del 29/03/2018 (Dott. Francesca Romana Amarelli)

…016 per volontà dell' armatore ad un illegittimo licenziamento; ha concluso chiedendo accertare e dichiarare nullo e/o inefficace e/o illegittimo il licenziamento intimato al ricorrente a seguito dell…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 85/2017 del 02/02/2017 (Dott. Paolo Talamo)

…rrente il risarcimento del danno cagionato al lavoratore in conseguenza dell' avvenuto illegittimo licenziamento. Parte resistente, seppur ritualmente citata, risulta non costituita. Preliminarmente o…...