Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 465/2023 del 24/10/2023 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…icordato che la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di conseguenze patrimoniali da licenziamento illegittimo ex art. 18 st.lav. (nella formulazione anteriore alle modifiche apportate dalla l. n. 9…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…dalle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 39/2022 del 28/01/2022 (Dott. Vincenzo Conte)

… ragioni organizzative poste a fondamento del recesso datoriale. Va quindi dichiarato illegittimo il licenziamento del 13.03.2020. 4.5. Il rapporto di lavoro è insorto in data successiva al 07.03.2015…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3520/2020 del 18/06/2020 (Dott. Antonio Maria Luna)

…ei contratti a termine (art. 28, comma 1 , d.lgs. n. 81/2015) - stabilisce quanto segue: "Il licenziamento deve essere impugnato a pena di decadenza entro sessanta giorni dalla ricezione della sua com…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 59/2019 del 01/03/2019 (Dott. Silvia Ferrari)

… dunque, conclusivamente, ritenersi assente la giusta causa nel licenziamento intimato al C.XXXXXX e lo stesso va dichiarato illegittimo e la società convenuta, ai sensi degli artt. 3 e 9 del D.Lgs. 2…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 79/2019 del 13/02/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…zo 2014 n. 55. P.Q.M. disattesa ogni diversa istanza, eccezione o deduzione, dichiara illegittimo il licenziamento intimato da T.XXX A.XXXXXXX & C. s.a.s. nei confronti di A.XXXX N.XXXXX e , per l' ef…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 144/2018 del 27/06/2018 (Dott. Silvia Burelli)

…opra richiamate e rassegnate in via principale e in via subordinata, ritenendo quindi illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato al Sig. G.XXXXXX C.XXXXX, accertarsi la sussistenza materia…...