Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 725/2022 del 29/08/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…il lavoratore non si è mai prestato, proponendo invero ricorso presso il tribunale per licenziamento illegittimo. B.XXXXXX aveva quindi dedotto : l' assenza di comunicazioni datoriali in merito al pas…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 715/2020 del 24/02/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

…orto di lavoro qualificabile come subordinato a tempo indeterminato e di un licenziamento che lo risolva in modo illegittimo e che sia invocata la tutela prevista dall' art. 18 della legge n. 18 del 1…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 165/2019 del 15/07/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…te e condannare, pertanto, la convenuta al risarcimento dei danni subiti in conseguenza dell' illegittimo comportamento datoriale, sia di natura patrimoniale, da determinarsi in via equitativa, il tut…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 11/2019 del 30/01/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…ertare e dichiarare che il licenziamento intimato al ricorrente è nullo in quanto discriminatorio e/o ritorsivo, e in ogni caso inefficace e/o illecito-nullo e/o illegittimo/annullabile e, comunque, i…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 402/2018 del 13/07/2018 (Dott. Massimo Galli)

…te ricorrente impugnava il licenziamento ritenendolo illegittimo : per insussistenza del giustificato motivo oggettivo addotto, perché Hazienda all' epoca del licenziamento utilizzava prestatori a tem…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 69/2017 del 14/03/2017 (Dott. Lucio Ardigò)

…opposta : accertare e dichiarare che il licenziamento attuato nei confronti di G.XXXXXXXXX V.XXXXX di fatto avvenuto in data 13.05.2016 è invalido, illegittimo, nullo e/o annullabile in quanto è stato…...