Tribunale di Verona - Sentenza n. 3/2024 del 04/01/2024 (Dott. Antonio Gesumunno)

…pplicazione dell' art. 18, comma 4, Legge 300/1970 e illegittimo il licenziamento per manifesta insussistenza del fatto alla base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ridursi l' indenn…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 261/2023 del 21/03/2023 (Dott. Chiara Zito)

…12 Sentenza n. 261/2023 pubbl. il 21/03/2023 RG n. 4756/2018 Il licenziamento era da lei ritenuto discriminatorio e comunque illegittimo o nullo perché frutto di discriminazione di genere, atteso che …...

Tribunale di Velletri - Sentenza n. 1241/2022 del 24/11/2022 (Dott. Claudio Silvestrini)

…; 3 ) in via subordinata, accertare e dichiarare ai sensi dell' art. 2106 c.c. che il licenziamento è illegittimo e/o invalido e/o nullo poiché sproporzionato rispetto alla condotta realmente tenuta d…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 386/2022 del 21/11/2022 (Dott. Paolo Talamo)

…are l' oggetto dell' originaria impugnativa di licenziamento nella pienezza della cognizione integrale"". 3 "" dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione dell' art. 3 Cost., l' art. 18,…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 485/2022 del 01/08/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…Tribunale di Padova In punto: accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro - licenziamento per giusta causa Causa trattata all' udienza del 20 luglio 2022 Conclusioni per il reclamante…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 294/2022 del 10/06/2022 (Dott. Massimo Galli)

…al 19 agosto 2018. - Tutto ciò premesso i ricorrenti affermavano che il licenziamento opposto era inefficace/ illegittimo per i seguenti motivi: 1 ) violazione dell' obbligo di precisa indicazione dei…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 294/2022 del 10/06/2022 (Dott. Massimo Galli)

…al 19 agosto 2018. - Tutto ciò premesso i ricorrenti affermavano che il licenziamento opposto era inefficace/ illegittimo per i seguenti motivi: 1 ) violazione dell' obbligo di precisa indicazione dei…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1788/2021 del 27/01/2022 (Dott. Mauro Mollo)

… reale, la quale consenta, cioè, non soltanto il risarcimento del danno di fronte all' illegittimo licenziamento, ma anche la reintegrazione del lavoratore, ai sensi dell' art. 18, l. 20 maggio 1970 n…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 12/2022 del 17/01/2022 (Dott. Luigi Perina)

…ativo applicando una sanzione conservativa. Il Tribunale di Treviso dichiarava quindi illegittimo il licenziamento in quanto la condotta avrebbe dovuto essere sanzionata con sanzione conservativa e di…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 10/2022 del 10/01/2022 (Dott. Monica Vitali)

… ore pomeridiane di apertura al pubblico"La signora B.XXXX ha impugnato il licenziamento in quanto asseritamente illegittimo in quanto privo di giustificato motivo oggettivo e disposto in violazione d…...