Tribunale di Verona - Sentenza n. 640/2019 del 27/11/2019 (Dott. Antonio Gesumunno)

… ricorrenti (Cass, II sez. pen., sent. 18727/2016) il datore di lavoro "mediante minaccia di licenziamento, costringeva i detti dipendenti, prima, ad accettare le condizioni lavorative loro imposte e …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 400/2019 del 11/07/2019 (Dott. Alessandro Gasparini)

… ricorrenti (Cass, II sez. pen., sent. 18727/2016) il datore di lavoro "mediante minaccia di licenziamento, costringeva i detti dipendenti, prima, ad accettare le condizioni lavorative loro imposte e …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8305/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…61, 26 e pari alla somma complessiva di 19.935, 12; in via subordinata, di dichiarare illegittimo il licenziamento per carenza del giustificato motivo soggettivo e la condanna al pagamento di una inde…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 230/2018 del 05/06/2018 (Dott. Vincenzo Conte)

…ello CCNL Turismo Pubblici Esercizi, con un orario di 40 ore settimanali; 2) DICHIARA illegittimo il licenziamento intimato in data 18.04.2014; 3 ) CONDANNA L.XX SRL-S a versare a G.XXX R.XXXXX la com…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 76/2018 del 27/04/2018 (Dott. Eliana Marchesini)

…tà o meno del licenziamento. La lavoratrice ha invero eccepito sin dal ricorso introduttivo della fase sommaria che il licenziamento sarebbe nullo in quanto orale e comunque illegittimo perché del tut…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1187/2017 del 08/11/2017 (Dott. Stefano Brusati)

…, in tali casi, la tutela prevista per il contratto a termine o quella prevista per il licenziamento illegittimo. Difatti, nel caso del lavoro a chiamata la legge non prevede affatto che il contratto …...