Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…so al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una giusta causa. In …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ma delle visita di idoneità nonché dall' illegittimo trasferimento del disabile; c) culminata nella comminazione della sanzione disciplinare del licenziamento, in assenza dei presupposti. Tanto premes…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 308/2021 del 23/12/2021 (Dott. Alessandra Scarzella)

… verso i compagni di lavoro" (punto 3 ). In caso di risposta positiva, il licenziamento dovrebbe essere dichiarato illegittimo con applicazione dell' art. 18 comma 4 che prevede l' obbligo di reintegr…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 65/2020 del 14/07/2020 (Dott. Filippo Ricci)

…no, agli effetti della tutela richiesta, nullità del licenziamento disciplinare perché discriminatorio, ritorsivo, in frode alla legge, illegittimo per insussistenza della giusta causa, sproporzionato…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 180/2018 del 26/10/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…essa ogni danno subito in conseguenza dell' illegittimo recesso datoriale da quantificarsi nella retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento a quello pagina 2 di 13 Sentenza n. 180/2018…...