Tribunale di Aosta - Sentenza n. 33/2022 del 27/04/2022 (Dott. Luca Fadda)

…del licenziamento intimato alla ricorrente con missiva del 7.7.2021: in ordine, poi, alla quantificazione del risarcimento del danno a favore della sig. ra G.XXXXX per l' illegittimo licenziamento rit…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 34/2022 del 06/04/2022 (Dott. Paola Elefante)

…imo illegittimo e/o discriminatorio e/o la nullità della clausola di patto in prova apposta al contratto di lavoro subordinato del 14/12/2016 e conseguentemente l' illegittimità del licenziamento comm…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 118/2021 del 11/05/2021 (Dott. Maria Rita Serri)

…lla legge (12 mensilità). Chiedeva, in subordine, che il tribunale accertasse che il licenziamento era illegittimo e/o illegale e/o immotivato e , per l' effetto, applicasse il relativo regime sanzion…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 470/2020 del 04/12/2020 (Dott. Anna Menegazzo)

…occupazione ogni qualvolta il lavoratore omettesse di impugnare un licenziamento che pur si presentasse manifestatamente illegittimo oppure ogni qual volta transigesse la lite prima ancora della (poss…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1280/2020 del 16/06/2020 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…ta da L.XXX P.XXXXXX avverso l' ordinanza con la quale era stata respinta l' impugnativa del licenziamento intimato per giusta causa dall' Inps. 2. Al pari del Giudice della fase cautelare, il giudice…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 75/2018 del 09/04/2018 (Dott. Valeria Vaccari)

…re del Tribunale di Modena in funzione di giudice del lavoro; - che il diniego dell' INPS era illegittimo atteso che ai sensi dell' art. 19 comma 1 lettera d) d.l. 185/2008 convertito in legge 2/2009 …...