Tribunale di Venezia - Sentenza n. 556/2021 del 29/09/2021 (Dott. Anna Menegazzo)

…al ricorrente. Anche sotto il profilo della tempestività della contestazione il licenziamento non può dirsi illegittimo, essendo documentale che la società datrice di lavoro acquisì conoscenza degli e…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 141/2020 del 09/06/2020 (Dott. Margherita Bortolaso)

… subordinato, cessato, il 14.12.2018, per asserito licenziamento orale, come tale radicalmente nullo ex art 18 comma 1 SL, e in ogni caso illegittimo siccome non sorretto da giusta causa e/o gmo (doma…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 802/2019 del 18/12/2019 (Dott. Anna Menegazzo)

…al 4 livello, e che per la mancata indicazione per iscritto del periodo di prova il licenziamento fosse illegittimo; da ciò concludeva per la condanna della convenuta al pagamento degli importi retrib…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 580/2019 del 02/10/2019 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…re di lavoro non abbia potuto lavorare, solo ed esclusivamente a causa di licenziamento dichiarato giudizialmente illegittimo, diversamente opinando, se un lavoratore percepisse, in relazione al medes…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 307/2018 del 17/05/2018 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…ica certamente inferiore a quella del ricorrente, il licenziamento appare 34 Sentenza n. 307/2018 pubbl. il 17/05/2018 RG n. 2046/2015 illegittimo per violazione dei doveri di correttezza e buona fede…...