Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

…tato posto in essere un semplice cambiamento di codice fiscale ma un trasferimento di azienda illegittimo che ha mal celato una interposizione fittizia di manodopera e che, invero, il ricorrente ha im…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 1/2023 del 03/01/2023 (Dott. Elena Greco)

…el 2000, art. 13. La concreta deduzione da parte del ricorrente di un comportamento datoriale illegittimo (nel caso di specie la mancata adozione da parte del datore di lavoro delle misure di precauzi…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 95/2022 del 03/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ra diversa data meglio vista dal Giudice ) , il sig. A.XXXXXXXX M.XXXX ha subito un graduale, illegittimo demansionamento, in conseguenza del quale, nonché degli altri comportamenti descritti in preme…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 14/2022 del 14/07/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…a lavoratrice nel corso del rapporto lavorativo sfociavano, in ultimo, nell' irrogazione del licenziamento "per giustificato motivo oggettivo"celante, in realtà, ragioni ritorsive. Svolte le superiori…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 657/2021 del 31/12/2021 (Dott. Gianluca Alessio)

…nel giudizio di impugnazione del licenziamento, ma può incidere sulla diversa domanda di risarcimento del danno subito dal lavoratore per il licenziamento illegittimo, per la parte eccedente la misura…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 5580/2021 del 28/12/2021 (Dott. Sergio Pochettino)

…ncata riassunzione del giudizio di rinvio a seguito della cassazione di un ricorso per licenziamento illegittimo, con la conseguente prescrizione del diritto vantato dal loro assistito). (così Cassazi…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 209/2021 del 05/05/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…ocuratore del ricorrente conclude come da ricorso del 25.09.2016: "Adversis reiectis, A_Sull' illegittimo inquadramento 1-Accertare e dichiarare che il ricorrente, dal luglio 2004 al giugno 2016 e ad …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 547/2021 del 29/04/2021 (Dott. Giovanni Picciau)

…o di lavoro per la patologia diagnosticatagli. per l' effetto, dichiarare il licenziamento, così come intimato, illegittimo, inefficace e comunque nullo, con ogni conseguenza di legge; quindi, ordinar…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

licenziamento, chiedendo di: pagina 3 di 52 Sentenza n. 58/2021 pubbl. il 02/02/2021 RG n. 1289/2016 1 ) Accertare e dichiarare la nullità, illegittimità, invalidità ed inefficacia del licenziamento …...