Tribunale di Parma - Sentenza n. 88/2023 del 29/05/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…, ad opera di parte datoriale, delle prescrizioni della Commissione Medica, il licenziamento doveva ritenersi illegittimo; m) di aver quotidianamente svolto prestazioni lavorative straordinarie antici…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2664/2022 del 10/11/2022 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…lmeno nella lettera di licenziamento, non sono state poste in correlazione con la decisione di recedere dal rapporto. Il ricorrente ritiene che il licenziamento sia illegittimo anche per due ulteriori…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1209/2022 del 11/05/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…ragione dell' anzianità di servizio del ricorrente 5) Accertare e dichiarare il comportamento illegittimo del datore di lavoro per violazione dell' art 2103 c.c. e dell' art. 2087 cc per avere attuato…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1079/2022 del 27/04/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…ofessionali, e di aver lavorato presso la resistente sino al 16/09/2019, data di intervenuto licenziamento per asserito giustificato motivo oggettivo. Deduceva di aver svolto, nel corso dell' intera d…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 99/2022 del 03/03/2022 (Dott. Antonio Gesumunno)

…o opposto) e del contratto collettivo applicabile e già solo per questo motivo deve ritenersi illegittimo e inefficace ai fini che qui rilevano. Ulteriore profilo di illegittimità emerge se si conside…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2479/2021 del 18/10/2021 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…llocare il dipendente in altre attività. Tale prova non è stata offerta. Il licenziamento va, quindi, dichiarato illegittimo. Sentenza n. 2479/2021 pubbl. il 18/10/2021 RG n. 2593/2020 Quanto alle con…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1725/2021 del 26/07/2021 (Dott. Camilla Stefanizzi)

…fatti, introdotte alcune ipotesi di tutela meramente indennitaria anche per ipotesi di licenziamento illegittimo intimato da aziende rientranti nell' ambito di applicazione dell' art. 18 S.L., instaur…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

licenziamento, chiedendo di: pagina 3 di 52 Sentenza n. 58/2021 pubbl. il 02/02/2021 RG n. 1289/2016 1 ) Accertare e dichiarare la nullità, illegittimità, invalidità ed inefficacia del licenziamento …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 133/2020 del 29/12/2020 (Dott. Elena Orlandi)

…ogni ulteriore vizio dedotto, il licenziamento intimato da J.XXX & M.XX di V.XXXXXXX A.XXXX nei confronti di J.XXXXX M.XXX D.XXXXXXX deve essere dichiarato illegittimo e , in applicazione della tutela…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 532/2020 del 26/11/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…e il licenziamento intimato da P.XXXXXXX R.XXX Srl, in persona del legale rappresentante pro tempore, con lettera raccomandata ricevuta il 17.07.2017 è ingiustificato/inefficace/nullo/illegittimo/inva…...