Tribunale di Milano - Sentenza n. 2312/2022 del 07/10/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

… dalla datrice di lavoro era inferiore a quanto dovuto. Allegava, inoltre, che a seguito del licenziamento della soc. coop. N.XXX, subentrante nell' appalto e nuova datrice di lavoro, aveva presentato…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 974/2022 del 12/04/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…073/2021 Nel merito, in via principale, accertare e dichiarare che il licenziamento irrogato al ricorrente è nullo e/o illegittimo ai sensi dell' art. 2 d.lgs. 23/2015 e , conseguentemente, condannare…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2479/2021 del 18/10/2021 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…llocare il dipendente in altre attività. Tale prova non è stata offerta. Il licenziamento va, quindi, dichiarato illegittimo. Sentenza n. 2479/2021 pubbl. il 18/10/2021 RG n. 2593/2020 Quanto alle con…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 908/2021 del 29/04/2021 (Dott. Paola Ghinoy)

…ncertezza circa la tutela (reintegratoria o indennitaria) applicabile nell' ipotesi di licenziamento illegittimo, accertabile solo ex post CO r*. nell' ipotesi di contestazione giudiziale del recesso …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 208/2021 del 26/01/2021 (Dott. Rossella Chirieleison)

…RG n. A. luce dei principi sopra richiamati e dei fatti di cui si è dato conto, il licenziamento risulta illegittimo anche in quanto la cooperativa convenuta ha del tutto arbitrariamente fatto coincid…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8342/2016 del 05/07/2016 (Dott. Vincenzo Perozziello)

…el secondo, ma si limita a disciplinare la tutela offerta dall' ordinamento avverso il licenziamento illegittimo nel caso in cui anche il rapporto associativo sia estinto . Nel medesimo senso è anche …...