Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 38/2022 del 22/08/2022 (Dott. Luigi Perina)

…n potendo il lavoratore, di fronte ad un illegittimo recesso, ricorrere in sede giurisdizionale per ottenere la declaratoria di illegittimità del licenziamento così dovendosi ritenere che nel periodo …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 200/2022 del 16/03/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…ava la decisione dell' Ente convenuto, intimando l' annullamento in autotutela dell' errato e illegittimo provvedimento (doc. Il). sulla basi di tali premesse, chiedeva al Tribunale di Monza, Giudice …...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 84/2021 del 26/05/2021 (Dott. Elisa Tesco)

…itenute fiscali, al pari di quanto accade per il calcolo del risarcimento del danno da illegittimo licenziamento (su cui cfr., ex multis, Cass. 21 febbraio 2001 n. 2544, Cass. 18 marzo 1993 n. 3228 ) …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 470/2020 del 09/07/2020 (Dott. Giovanni Picciau)

… Corte di Cassazione con la Sentenza n. 17683 del 5/7/2018 per la quale : " in tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che affermi la detraibilità dall' indennità risarcitoria prevista …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 11/2020 del 16/01/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…n cui il ricorrente aveva già tentato di contestare il decreto del 13.9.1978): "Avverso tale licenziamento il ricorrente non ha esperito rimedi giudiziari. Lo stesso, semplicemente, ha atteso di poter…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 8/2019 del 23/01/2019 (Dott. Simona Gerola)

…ine rapporto, nonché al risarcimento dei danni non patrimoniali patiti in ragione del recesso illegittimo. Il procuratore del ricorrente esponeva: che l' ing. G.XXXXXXX dal febbraio 2003 e fino al gen…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 126/2017 del 13/06/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…annare la convenuta a risarcire al ricorrente tutti i danni subiti e subendi in ragione dell' illegittimo trasferimento e demansionamento , così come richiesti nel presente atto, anche ai sensi dell' …...