Tribunale di Velletri - Sentenza n. 1241/2022 del 24/11/2022 (Dott. Claudio Silvestrini)

…; 3 ) in via subordinata, accertare e dichiarare ai sensi dell' art. 2106 c.c. che il licenziamento è illegittimo e/o invalido e/o nullo poiché sproporzionato rispetto alla condotta realmente tenuta d…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3458/2022 del 26/09/2022 (Dott. Vito Francesco Nettis)

…: 3. In via preliminare e nel rito accertare, dichiarare e statuire che il licenziamento intimato al ricorrente è illegittimo e deve essere dichiarato nullo in quanto emesso da un organo privo di comp…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 155/2018 del 03/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…la Corte Costituzionale con la sentenza 10 giugno 1966 n. 63 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2948 n. 4 c.c. (in base al quale sono assoggettati alla prescrizione breve quinquennal…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 93/2018 del 11/04/2018 (Dott. Maria Beatrice Gigli)

…il successivo licenziamento del 2015 devono quindi ritenersi intimati tardivamente essendo i fatti contestati riferibili al 2006 -2011. Il licenziamento deve dunque ritenersi illegittimo ed essere ann…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 177/2017 del 10/10/2017 (Dott. Simona Gerola)

…à della retribuzione globale di fatto pari a 10.690, 20 (9.163, 03X14/12) per ciascun mese di illegittimo trasferimento decorrere dal 24 marzo 2014, o in altra differente data e diversa misura che dov…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 245/2017 del 27/06/2017 (Dott. Lucio Ardigò)

…XXX n. 81 OPPOSTA CONCLUSIONI Per la parte opponente : 1. accertare l' illegittimità del licenziamento disciplinare disposto dalla convenuta nei confronti del ricorrente stante : a) la tardività d…...