Tribunale di Bari - Sentenza n. 2605/2023 del 05/10/2023 (Dott. Angela Vernia)

…012 ha introdotto alcune ipotesi di tutela meramente indennitaria anche per il caso di licenziamento illegittimo intimato da aziende rientranti nell' ambito di applicazione dell' art. 18 l. n-. 300/19…...

Tribunale di Bari - Sentenza n. 2600/2023 del 05/10/2023 (Dott. Angela Vernia)

…012 ha introdotto alcune ipotesi di tutela meramente indennitaria anche per il caso di licenziamento illegittimo intimato da aziende rientranti nell' ambito di applicazione dell' art. 18 l. n-. 300/19…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 88/2023 del 29/05/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…, ad opera di parte datoriale, delle prescrizioni della Commissione Medica, il licenziamento doveva ritenersi illegittimo; m) di aver quotidianamente svolto prestazioni lavorative straordinarie antici…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 18/2023 del 12/01/2023 (Dott. Silvia Fioraso)

…che sarà per risultare dovuto in corso di causa; Per il licenziamento Accertare e dichiarare nullo, illegittimo e/o inefficace il licenziamento intimato alla ricorrente perché carente di giusta causa …...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 6/2023 del 12/01/2023 (Dott. Giorgiana Manzo)

…ubbl. il 12/01/2023 RG n. 391/2017 Per ciò solo, il licenziamento intimato ad E.XXXXXXX E.XXXXX E.XXXXXXX E.XXXXX deve essere dichiarato illegittimo. Lo stesso lavoratore ha riconosciuto che nei confr…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 122/2022 del 11/10/2022 (Dott. Antonio Matano)

…ze retributive, oltre interessi legali dal dovuto al saldo; ha dichiarato l' inefficacia del licenziamento orale intimato al ricorrente in data 14 febbraio 2018 ed ha ordinato alla società convenuta d…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 338/2022 del 13/04/2022 (Dott. Laura Laureti)

…di tutela reale previsto dall' art. 18 L. 300/1970 (cd. Statuto dei Lavoratori) per il licenziamento illegittimo, estendendo l' ambito della tutela risarcitoria e circoscrivendo invece il diritto di r…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 26/2022 del 04/04/2022 (Dott. Elena Orlandi)

…/2018, notificato alla società M.XXXXXXX & T.XXXXXXXX s.r.l., in data 30 aprile 2018, siccome illegittimo, inammissibile, improponibile, nullo, non provato, infondato nel merito, o come meglio, per ma…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 144/2021 del 04/06/2021 (Dott. Alessandra Scarzella)

…ito alla parte ricorrente sollevandola dal carico probatorio su di essa incombente, mediante licenziamento di una CTU dal quesito inammissibile per eccessiva genericità. Quale secondo motivo di appell…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 320/2021 del 19/05/2021 (Dott. Alessandro Gasparini)

…pio per cui: "la retribuzione globale di fatto spettante al lavoratore in caso di licenziamento dichiarato illegittimo L. n. 300 del 1970, ex art. 18, deve essere commisurata a quella che il lavorator…...