Tribunale di Treviso - Sentenza n. 189/2021 del 16/04/2021 (Dott. Massimo Galli)

…vvede: 1. Accoglie il ricorso nei limiti di cui in motivazione e per effetto dichiara illegittimo il licenziamento impartito con lettera del 23 ottobre 2019 e risolto il rapporto di lavoro dal 24 otto…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 97/2021 del 18/02/2021 (Dott. Massimo Galli)

…C.C.N.L. applicato prevedeva il licenziamento; che comunque il licenziamento era illegittimo per mancanza di proporzionalità; che dalla illegittimità del licenziamento conseguiva la illegittimità dell…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 205/2020 del 18/06/2020 (Dott. Roberta Poirè)

… eletto presso lo studio dell' avvocato T.XXXXX T.XXXXX RESISTENTE Oggetto: demansionamento- licenziamento MOTIVI DELLA DECISIONE 1.La ricorrente ha esposto di essere stata assunta dalla Cooperativa c…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 142/2020 del 28/05/2020 (Dott. Roberta Poirè)

…pubbl. il 28/05/2020 RG n. 1288/2016 e dichiarare che il licenziamento comminato dalla società resistente al signor M.XXX F.XXXX è illegittimo, immotivato e discriminatorio per i motivi meglio indicat…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 498/2019 del 30/10/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…proprio trasferimento ex art. 2103 c.c.. Parte ricorrente sostiene che tale provvedimento sia illegittimo innanzitutto per mancata sottoscrizione da parte di soggetto legittimato ad esternare la volon…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 349/2019 del 10/07/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…za, e chiedeva il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti a causa dell' illegittimo demansionamento subito. Sic costituiva in giudizio la cooperativa resistente eccependo, in via…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…te motivata da un intento ritorsivo o discriminatorio nei confronti del lavoratore, è illegittimo il licenziamento disposto quale conseguenza del cumulo di pluralità di sanzioni, tanto più in assenza …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 77/2019 del 13/02/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…. art. 32 CCNL). La violazione del principio di specificità della contestazione rende illegittimo il licenziamento. Quanto alla tutela applicabile, se in ambito di imprese che superano i requisiti dim…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 24/2018 del 17/01/2018 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…zzazione del rapporto sotto l' aspetto contributivo e previdenziale; dichiari nullo e illegittimo il licenziamento operato dalla convenuta con lettera del 3 marzo 2010 e, per l' effetto, condanni la s…...