Tribunale di Verona - Sentenza n. 542/2023 del 11/11/2023 (Dott. Alessandro Gasparini)

…o di lavoro; - sub 2. Anche nella denegata e non creduta ipotesi in cui il licenziamento dovesse essere ritenuto illegittimo e/o nullo e/o inefficace, rigettare la domanda volta alla condanna di L.XXX…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…dalle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 195/2021 del 23/03/2021 (Dott. Chiara Zompi)

…a stata comminata la sanzione del licenziamento per giusta causa. Tutto ciò premesso, la ricorrente anzitutto affermava che il licenziamento intimato era illegittimo in quanto non preceduto da corrett…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 345/2020 del 01/12/2020 (Dott. Vincenzo Conte)

… negoziale. In vicenda analoga a quella scrutinata la Suprema Corte ha ritenuto legittimo il licenziamento del lavoratore che, senza attivare la procedura ex art. 8, comma 2, del D. Leg. n. 61/2000, s…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 211/2018 del 08/11/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…inato e di un licenziamento che lo risolva in modo illegittimo, si invochi la tutela prevista dall' art. 18 Statuto... Una volta azionata dal lavoratore una impugnativa di licenziamento postulando l' …...