Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1141/2022 del 20/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…nadempimento datoriale alla sentenza di reintegrazione a seguito della declaratoria di licenziamento illegittimo. E infatti la Corte Costituzionale, con la sentenza 23 aprile 2018 n. 86, ha dichiarato…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1140/2022 del 20/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…nadempimento datoriale alla sentenza di reintegrazione a seguito della declaratoria di licenziamento illegittimo. E infatti la Corte Costituzionale, con la sentenza 23 aprile 2018 n. 86, ha dichiarato…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1183/2022 del 15/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…" (Cass. Ord.1636/2020 ). La Corte di Cassazione ha anche precisato che : " in tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che invochi l' aliunde perceptum da detrarre dal risarcimento dovu…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1108/2022 del 15/12/2022 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…ecie, essendovi profili di analogia tra l' ipotesi del lavoratore il cui licenziamento sia ritenuto giudizialmente illegittimo e che non venga reintegrato e quella del lavoratore la cui "cessione"del …...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 257/2022 del 29/11/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…i fini del calcolo del periodo di comporto; c) per l' effetto, dichiarare il licenziamento, così come intimato, illegittimo, inefficace e comunque nullo, con ogni conseguenza di legge; d) ordinare all…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4148/2022 del 03/11/2022 (Dott. Giovanna Ciardi)

…missione dieci mensilità, da lui rifiutate, donde l' impugnato licenziamento. Deduceva, in diritto, che il licenziamento era illegittimo in quanto: a) egli poteva continuare a sganciare e targhettare …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 892/2022 del 31/10/2022 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…arebbe in alcun modo comprensibile la differenziazione tra la disciplina in materia di licenziamento illegittimo nell' area della tutela reintegratoria e quella in tema di cessione invalida di azienda…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…so al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una giusta causa. In …...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 253/2022 del 27/10/2022 (Dott. Maria Rita Serri)

… lavoro subordinato a tempo indeterminato, dichiarasse nullo, ingiustificato, illegittimo, e/o inefficace il licenziamento intimato allo stesso dalla resistente con lettera datata 19.05.2021, per manc…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 788/2022 del 20/10/2022 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…ecie, essendovi profili di analogia tra l' ipotesi del lavoratore il cui licenziamento sia ritenuto giudizialmente illegittimo e che non venga reintegrato e quella del lavoratore la cui "cessione"del …...