Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 221/2023 del 14/03/2023 (Dott. Elena Greco)

… essendo il convenuto rimasto contumace, tale prova non è stata fornita, onde il licenziamento va ritenuto illegittimo. 7. Quanto alla individuazione della tutela applicabile, si rileva che non ricorr…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 540/2022 del 29/09/2022 (Dott. Elena Greco)

… tipizzi la condotta del lavoratore come punibile con sanzione conservativa, il licenziamento sarà non solo illegittimo ma anche meritevole della tutela reintegratoria prevista dall' art. 18, comma 4,…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 131/2022 del 08/03/2022 (Dott. Elena Greco)

… assorbita, così dispone: - Accoglie in parte il ricorso e , per l' effetto, dichiara illegittimo il licenziamento intimato da V.XXXXXX s.p.a . a M.XXXXX Di Z.XXX il 10.11.2020; - Dichiara risolto il …...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 649/2021 del 02/12/2021 (Dott. Elena Greco)

…fici) e della evidenziata addebitabilità di essi alla sua condotta, il licenziamento gravato deve essere considerato illegittimo poiché eccessivo e sproporzionato, dal momento che le condotte ascritte…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 159/2020 del 03/06/2020 (Dott. Elena Greco)

…ante il procedimento disciplinare dovesse concludersi entro il 3.7.2018, il licenziamento gravato deve ritenersi illegittimo (rectius non conforme alle previsione del contratto collettivo) poiché assu…...