Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 280/2022 del 02/11/2022 (Dott. Giuseppe Magnoli)

…avi di quella espulsiva. Fondatamente dunque, il giudice di primo grado ha ritenuto il licenziamento illegittimo, in quanto non proporzionato alla gravità degli addebiti contestati dal lavoratore, nei…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 63/2020 del 29/07/2020 (Dott. Simona Gerola)

…o annullabile e/o inefficace e/o invalido, e/o illegittimo ex art. 18, 4 comma come riformato dall' art. 1 , comma 42 della L. 92/2012, il licenziamento datato 14 dicembre 2018 intimato dalla Fondazio…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 547/2019 del 24/10/2019 (Dott. Antonio Gesumunno)

… episodi addebitati Pertanto si deve ritenere che il licenziamento, per quanto riguarda il recesso fondato su motivi disciplinari, sia illegittimo per violazione del principio del ne bis in idem in ma…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 375/2019 del 25/07/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…e dell' interesse del lavoratore a non subire o a ridurre al minimo le conseguenze del licenziamento illegittimo, assolvendo tale rimedio risarcitorio la funzione di dissuadere il datore di lavoro dal…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 72/2019 del 23/04/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

… il 23/04/2019 RG n. 626/2018 - in via principale, dichiararsi illegittimo e annullarsi, ex art. 18, quarto comma, S.L., il licenziamento per giustificato motivo soggettivo adottato dalla C.XXXXXXXXX …...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 452/2018 del 14/06/2018 (Dott. Stefano Brusati)

… Il Tribunale di Bologna, Sezione Lavoro, m con la sentenza n. 390/201, ha dichiarato illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato dalla società C.XXXX E.XXXXXXXXX s.r.l. alla ricorrente D.X…...