Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

…tato posto in essere un semplice cambiamento di codice fiscale ma un trasferimento di azienda illegittimo che ha mal celato una interposizione fittizia di manodopera e che, invero, il ricorrente ha im…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 41/2022 del 30/08/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

…ettera dell' 8 Marzo 2019 gli veniva intimato il licenziamento per giusta causa, in relazione alle contestazioni richiamate, provvedimento illegittimo di cui doveva essere dichiarata l'"invalidità". I…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 169/2021 del 21/03/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…i sentire accogliere le seguenti conclusioni: "- accertare e dichiarare l' illegittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto e condannare P.XXXXXXXXXX C.XXXXXXXXX S.XXXXX, L.XXXX…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 165/2019 del 15/07/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…te e condannare, pertanto, la convenuta al risarcimento dei danni subiti in conseguenza dell' illegittimo comportamento datoriale, sia di natura patrimoniale, da determinarsi in via equitativa, il tut…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 8/2019 del 10/01/2019 (Dott. Alessandro Gasparini)

…o consenso, peraltro a fronte di concrete situazioni che lo giustifichino (come l' eventuale licenziamento in caso di mancata accettazione del cambio mansioni) non può ritenersi legittimo (Cass., Sez.…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 155/2018 del 03/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…la Corte Costituzionale con la sentenza 10 giugno 1966 n. 63 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2948 n. 4 c.c. (in base al quale sono assoggettati alla prescrizione breve quinquennal…...