Tribunale di Roma - Sentenza n. 10072/2022 del 06/12/2022 (Dott. Giovanni Pascarella)

…) , ribadendo tale principio anche con riferimento alla valenza del decorso del tempo tra il licenziamento e la relativa impugnazione giudiziale, essendo necessario il concorso di ulteriori e signific…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 498/2019 del 30/10/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…proprio trasferimento ex art. 2103 c.c.. Parte ricorrente sostiene che tale provvedimento sia illegittimo innanzitutto per mancata sottoscrizione da parte di soggetto legittimato ad esternare la volon…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 209/2018 del 07/11/2018 (Dott. Michele Maria Benini)

…ute, provvedesse a porre rimedio in alcun modo. Deve considerarsi infatti illegittimo, afferma la ricorrente, il licenziamento intimato per superamento del periodo di comporto a causa delle assenze da…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 169/2018 del 25/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

… interessi pubblici e della collettività. Sosteneva che il provvedimento di trasferimento era illegittimo e contraddittorio perché adottato per finalità evidentemente disciplinari e, quindi, inammissi…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 204/2017 del 20/10/2017 (Dott. Michele Maria Benini)

…del "diritto comune", non essendo assimilabile al regime "speciale"previsto per il licenziamento ritenuto illegittimo. In considerazione della complessità e controvertibilità delle questioni agitate n…...