Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 780/2023 del 15/09/2023 (Dott. Giovanni Picciau)

licenziamento poiché intimato alla ricorrente in forma orale, in costanza del divieto di cui al D.L. n. 104/2020, e per ragioni discriminatorie per genere ed età, o, in via subordinata, illegittimo p…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 544/2022 del 29/09/2022 (Dott. Margherita Bortolaso)

illegittimo il licenziamento irrogato alla lavoratrice con lettera del 24.02.2020 e condannare la convenuta alle sanzioni previste dall' art. 2, comma 2, del D.lg.s. 23 del 2015 per il licenziamento …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 330/2021 del 04/08/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…LLECITO ESERCIZIO DELLO I.X V.XXXXXX Specularmente da quanto affermato dalla S.C. in tema di licenziamento, in caso di esercizio dello ius variandi da parte del datore di lavoro, il motivo illecito ad…...

Corte d'Appello di Bolzano - Sentenza n. 136/2019 del 16/07/2019 (Dott. Elisabeth Roilo)

…e giudizialmente l' accertamento della legittimità di un provvedimento datoriale che riteneva illegittimo, ma non era autorizzato a rifiutarsi aprioristicamente, e senza un eventuale avallo giudiziari…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 155/2018 del 03/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…la Corte Costituzionale con la sentenza 10 giugno 1966 n. 63 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2948 n. 4 c.c. (in base al quale sono assoggettati alla prescrizione breve quinquennal…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 204/2017 del 20/10/2017 (Dott. Michele Maria Benini)

…del "diritto comune", non essendo assimilabile al regime "speciale"previsto per il licenziamento ritenuto illegittimo. In considerazione della complessità e controvertibilità delle questioni agitate n…...