Tribunale di Venezia - Sentenza n. 313/2023 del 09/05/2023 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

… dei principi di difesa e di contraddittorio; - accertare e dichiarare che il licenziamento per cui è causa è illegittimo in quanto in contrasto con l' art. 26 del CCNL "Procedure e provvedimenti Sent…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 601/2022 del 27/10/2022 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

illegittimo/nullo/inesistente, in quanto privo di giusta causa o motivo legittimo di licenziamento, ovvero perché il fatto è inesistente, ovvero non rientra tra le condotte punibili il licenziamento,…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 379/2022 del 07/06/2022 (Dott. Anna Menegazzo)

…' effetto, dichiarare nullo e/o invalido e/o illegittimo e/o inefficace in quanto privo di giustificato motivo soggettivo o giusta causa, il licenziamento comunicato dalla resistente alla Sig. ra S.XX…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 501/2021 del 10/09/2021 (Dott. Margherita Bortolaso)

…ontestata il 10.5.2019 punita con i 5 giorni, di evidente minore gravità. Il licenziamento va dunque dichiarato illegittimo con concessione di tutela ex art 18 comma 4 SL, come da ordinanza opposta, c…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 480/2021 del 21/07/2021 (Dott. Anna Menegazzo)

…pulsiva comminata da RFI: sotto questo profilo il giudice di prima fase ha ritenuto il licenziamento illegittimo, e tale conclusione è condivisa anche dalla scrivente considerati complessivamente i se…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 391/2021 del 07/06/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…ro, che tipizzi la condotta del lavoratore come punibile con sanzione conservativa, il licenziamento illegittimo sarà anche meritevole della tutela reintegratoria" (vd. Cass. L., 31839/2019). 29. Dunq…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 391/2021 del 07/06/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…ro, che tipizzi la condotta del lavoratore come punibile con sanzione conservativa, il licenziamento illegittimo sarà anche meritevole della tutela reintegratoria" (vd. Cass. L., 31839/2019). 29. Dunq…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 377/2020 del 09/03/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…osservato, i fatti oggetto di contestazione e poi ulteriormente specificati nella lettera di licenziamento per replicare alle giustificazioni del ricorrente quali il fatto che la responsabile abbia af…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 171/2021 del 09/03/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…2019; - alla luce delle previsioni di cui all' art. 18, co. 4, L. 300/70, il licenziamento va dunque dichiarato illegittimo e , considerato che per i fatti contestati il CCNL prevede una sanzione mera…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1/2021 del 04/01/2021 (Dott. Anna Menegazzo)

…mi di sorta con il musicista titolare. Deduceva inoltre che, in ogni caso, il licenziamento fosse da ritenersi illegittimo in quanto: basato su attività posta in essere da investigatori privati con vi…...