Tribunale di Treviso - Sentenza n. 99/2023 del 24/02/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…XX M.XXXXX CONTRO R.XXX T.XXXXXXXX Srl Avv. P.XXXX S.XXXXXXX In Punto: impugnazione licenziamento nullo/illegittimo/inefficace. Risarcimento danno per mobbing PARTE RICORRENTE "NEL MERITO IN VIA PRINC…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 366/2022 del 15/07/2022 (Dott. Massimo Galli)

…chiarare che il licenziamento intimato al signor Z.XXXXX è avvenuto in virtù di un motivo determinante illecito idoneo a rendere il licenziamento nullo e/o annullabile e /o illegittimo, ex lege 92/201…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 241/2022 del 12/05/2022 (Dott. Roberta Poirè)

…nazione del primo licenziamento e che il licenziamento era stato comunicato in via cautelare "per il caso in cui il primo licenziamento impugnato dovesse essere ritenuto illegittimo". Ha preso posizio…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 38/2022 del 26/01/2022 (Dott. Filippo Giordan)

…nto, sia pur in riferimento alla diversa, ma per molti versi assimilabile, ipotesi del licenziamento illegittimo con applicazione della tutela indennitaria di cui all' art. 18, co. 5, l. n. 300/70, la…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 54/2021 del 18/02/2021 (Dott. Filippo Giordan)

… n. 300/70 ) , le due tipologie di licenziamento illegittimo differiscono profondamente. Basti pensare che "l' allegazione del carattere ritorsivo del licenziamento impugnato comporta a carico - 9 - S…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 353/2020 del 15/10/2020 (Dott. Filippo Giordan)

…istente tra la contribuzione che sarebbe maturata nel rapporto di lavoro risolto dall' illegittimo licenziamento e quella accreditata al lavoratore in conseguenza dello svolgimento di altre attività l…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 297/2020 del 21/09/2020 (Dott. Roberta Poirè)

… rapporto. Avverso l' ordinanza che, a conclusione della fase sommaria, ha ritenuto il licenziamento illegittimo per sproporzione della sanzione, applicando il V comma dell' art. 18 Statuto dei Lavora…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 274/2020 del 23/07/2020 (Dott. Roberta Poirè)

…012, ha dichiarato la illegittimità del licenziamento impugnato da A.XXXXXXXX G.XXXXXX ordinando la reintegrazione del lavoratore. Si tratta di un licenziamento disciplinare per insubordinazione, disp…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 151/2020 del 29/05/2020 (Dott. Massimo Galli)

…articolare il licenziamento era illegittimo perché i fatti contestati non sussistevano, non avevano carattere illecito, non rientravano in alcuna delle ipotesi astratte di licenziamento previste dal c…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 34/2020 del 07/02/2020 (Dott. Massimo Galli)

…dei documenti prodotti dalle parti e con prova per testi. - Il licenziamento impartito con lettera datata 10 dicembre 2014 è illegittimo perché non è stato preceduto dalla contestazione prevista dall'…...