Tribunale di Udine - Sentenza n. 162/2022 del 22/07/2022 (Dott. Fabio Luongo)

…ualsiasi statuizione che il licenziamento intimato a G.XXX F.XXXX dal datore di lavoro P.XXXXXX R.XXX con lettera dd. 26.05.2020 (ricevuta in data 04.06.2020) è illegittimo e/o inefficace e/o annullab…...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 128/2021 del 15/10/2021 (Dott. Giulia Di Marco)

…a risarcirgli i danni sofferti in conseguenza del licenziamento illegittimo. Sentenza n. 128/2021 pubbl. il 15/10/2021 RG n. 181/2019 Il licenziamento trova origine nei fatti descritti nella lettera d…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 160/2019 del 27/03/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…iprese a fini disciplinari. 6 - In conclusione, il licenziamento (sub specie di recesso ante tempus da contratto a termine) va dichiarato illegittimo. Parte resistente va, quindi, condannata al pagame…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 36/2018 del 13/02/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…ma assai articolato e necessitante di complessa istruttoria anche tecnica: "In tema di licenziamento illegittimo, la speciale deroga al regime generale della tutela reale, prevista dall’art. 4 della l…...