Tribunale di Torino - Sentenza n. 1398/2022 del 09/12/2022 (Dott. Roberta Pastore)

…ndata ricevuta dal ricorrente il 6.2.2021 (v. doc. 1 res). Ciò posto, quest' ultimo licenziamento appare illegittimo per violazione dell' art. 7 l. 300/70, non essendo stato consentito al ricorrente d…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1179/2022 del 19/08/2022 (Dott. Lucia Mancinelli)

…va di incertezza circa la tutela reintegratoria/risarcitoria da applicarsi nel caso di licenziamento illegittimo. Tale incertezza, peraltro, può risolversi soltanto ex post nel caso di contestazione g…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1058/2022 del 28/06/2022 (Dott. Roberta Pastore)

…otesi di licenziamento non esclude che il lavoratore si trovi, dal luglio 2012, in una situazione soggettiva di incertezza circa la tutela da applicarsi nel caso di licenziamento illegittimo, che tale…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 756/2022 del 10/05/2022 (Dott. Simone Romito)

…he reintegrino economicamente la ricorrente di quanto non percepito in conseguenza del licenziamento illegittimo; e , come si vedrà, anche l' importo complessivo di tale petitum modificato risulta inf…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1174/2021 del 14/07/2021 (Dott. Roberta Pastore)

…ersi insussistenti; -l' impugnazione del licenziamento appare dunque meritevole di accoglimento; - il recesso di conseguenza deve essere dichiarato illegittimo ed il datore di lavoro deve essere conda…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 526/2021 del 29/03/2021 (Dott. Lorenzo Audisio)

…re con sede legale in R.XXXXX, via M.XXXXX, n. 55 RESISTENTE CONTUMACE OGGETTO: Impugnazione licenziamento-Pagamento differenze retributive Conclusioni di parte ricorrente: Richiama le conclusioni di …...