Tribunale di Verona - Sentenza n. 65/2024 del 03/02/2024 (Dott. Marco Cucchetto)

…nte motivata da un intento ritorsivo o discriminatorio nei confronti del lavoratore è illegittimo il licenziamento disposto quale conseguenza del cumulo di pluralità di sanzioni, tanto più in assenza …...

Tribunale di Biella - Sentenza n. 38/2023 del 31/01/2023 (Dott. Margherita Cerizza)

… (=360 giorni) nel triennio di riferimento; di conseguenza, il licenziamento intimato alla ricorrente deve essere dichiarato illegittimo per violazione dell' art. 2110 c.c. interpretato conformemente …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 601/2022 del 27/10/2022 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

illegittimo/nullo/inesistente, in quanto privo di giusta causa o motivo legittimo di licenziamento, ovvero perché il fatto è inesistente, ovvero non rientra tra le condotte punibili il licenziamento,…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 453/2022 del 06/09/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…e istruttoria e ribadita l' inammissibilità della domanda risarcitoria) ha dichiarato illegittimo il licenziamento e risolto il rapporto di lavoro ai sensi dell' art. 18, co. Sentenza n. 453/2022 pubb…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 11/2022 del 18/07/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

… come meglio il decreto di rigetto di cui in premessa, dichiarare nullo, illegittimo, annullare o come meglio, il licenziamento di cui in premessa e per l' effetto dichiarare tenuto e condannare C.XXX…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1553/2021 del 21/12/2021 (Dott. Monica Vitali)

… spese compensate, il ricorso, dalla stessa presentato onde sentir dichiarare nullo o illegittimo il licenziamento intimatole il 4.6.2020 da Hebner Hassan, alle cui dipendenze la stessa aveva lavorato…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 714/2021 del 10/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

…o l' ordinanza definitoria della fase sommaria di rigetto del ricorso, pure ritenendo illegittimo il licenziamento intimatole in data 26 marzo 2019 dalla società odierna reclamata, ha rigettato la dom…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

licenziamento, chiedendo di: pagina 3 di 52 Sentenza n. 58/2021 pubbl. il 02/02/2021 RG n. 1289/2016 1 ) Accertare e dichiarare la nullità, illegittimità, invalidità ed inefficacia del licenziamento …...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1246/2020 del 12/06/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…dei contributi previdenziali e assistenziali; in subordine, dichiarare nullo, illegittimo e/o inefficace il licenziamento intimato alla ricorrente o, comunque, annullarlo. Per l' effetto, ex art. 18, …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 155/2018 del 03/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…la Corte Costituzionale con la sentenza 10 giugno 1966 n. 63 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2948 n. 4 c.c. (in base al quale sono assoggettati alla prescrizione breve quinquennal…...