Tribunale di Udine - Sentenza n. 79/2022 del 11/04/2022 (Dott. Ilaria Chiarelli)

licenziamento impugnato comminato in violazione della procedura prevista dalla legge e , di conseguenza, accogliere il presente ricorso, ossia ritenere e dichiarare annullabile e comunque illegittimo …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 123/2022 del 15/03/2022 (Dott. Andrea Marangoni)

…ro, che tipizzi la condotta del lavoratore come punibile con sanzione conservativa, il licenziamento illegittimo sarà anche meritevole della tutela reintegratoria (Cassazione civile sez. lav., 05/12/2…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 228/2020 del 24/06/2020 (Dott. Filippo Giordan)

…nto, sia pur in riferimento alla diversa, ma per molti versi assimilabile, ipotesi del licenziamento illegittimo con applicazione della tutela indennitaria di cui all' art. 18, co. 5, l. n. 300/70, la…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 65/2020 del 18/06/2020 (Dott. Elena Orlandi)

… dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al presente decreto " E che "( L) e disposizio…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 7/2019 del 14/01/2019 (Dott. Eugenio Cetro)

…o in capo al socio e con l' ulteriore previsione della tutela reale in materia di licenziamento risultato illegittimo (reintegrazione nel posto di lavoro e pronunce accessorie). 6. Manifestamente info…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 20/2018 del 26/05/2018 (Dott. Johann Pichler)

…e tra la contribuzione che sarebbe stata maturata nel rapporto di lavoro risolto dall' illegittimo licenziamento e quella accreditata al lavoratore in conseguenza dell' eventuale svolgimento di altre …...