Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…so al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una giusta causa. In …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1842/2022 del 17/08/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…el licenziamento non era da ritenersi proporzionata alla gravità degli addebiti. La convenuta dunque evidenziava che il licenziamento non era, pertanto, né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, i…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 82/2022 del 28/06/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…ute di giustizia, l' illegittimità e/o l' inefficacia del licenziamento intimato al ricorrente, annullando lo stesso ove ritenuto illegittimo; condannare, per l' effetto, la società convenuta alla rei…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ma delle visita di idoneità nonché dall' illegittimo trasferimento del disabile; c) culminata nella comminazione della sanzione disciplinare del licenziamento, in assenza dei presupposti. Tanto premes…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 308/2021 del 23/12/2021 (Dott. Alessandra Scarzella)

… verso i compagni di lavoro" (punto 3 ). In caso di risposta positiva, il licenziamento dovrebbe essere dichiarato illegittimo con applicazione dell' art. 18 comma 4 che prevede l' obbligo di reintegr…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 619/2021 del 12/11/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…i con sanzione conservativa, annullare e/o di dichiarare illegittimo e/o inefficace e/o nullo e/o infondato e/o insussistente il licenziamento inflittogli con lettera del 23 dicembre 2019 pervenuta il…...