Tribunale di Treviso - Sentenza n. 210/2023 del 01/06/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…à di tutti gli atti di cui in premessa e comunque illegittimo, inefficace, improduttivo di effetti, invalido e comunque nullo il recesso/licenziamento di cui in premessa intimato nei confronti del ric…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 274/2022 del 10/05/2022 (Dott. Michele Milani)

… n. 101/2022 nell' ordinanza conclusiva della fase sommaria) da quella prevista per il licenziamento illegittimo perché ingiustificato, con conseguente conferma dell' ordinanza opposta e rigetto dell'…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3520/2020 del 18/06/2020 (Dott. Antonio Maria Luna)

…ei contratti a termine (art. 28, comma 1 , d.lgs. n. 81/2015) - stabilisce quanto segue: "Il licenziamento deve essere impugnato a pena di decadenza entro sessanta giorni dalla ricezione della sua com…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8292/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…dendo la condanna della società al pagamento della somma di 5.631, 14 e di dichiarare illegittimo il licenziamento con le conseguenze di cui all' art. 8 della legge n. 604 del 1966, parametrando l' in…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 185/2018 del 26/10/2018 (Dott. Silvia Fraccalvieri)

…ato il licenziamento (intimato per iscritto) irrogato per una violazione che, all' esito dell' istruttoria orale e documentale, si è rivelata insussistente, lo stesso deve ritenersi illegittimo e sott…...