Tribunale di Torino - Sentenza n. 1788/2021 del 27/01/2022 (Dott. Mauro Mollo)

… reale, la quale consenta, cioè, non soltanto il risarcimento del danno di fronte all' illegittimo licenziamento, ma anche la reintegrazione del lavoratore, ai sensi dell' art. 18, l. 20 maggio 1970 n…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 383/2020 del 23/10/2020 (Dott. Massimo Galli)

…azione civile sez. lav., 12/05/2020, n.8801) ha di recente stabilito che: " in tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che contesti la richiesta risarcitoria pervenutagli dal lavoratore…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 65/2020 del 14/07/2020 (Dott. Filippo Ricci)

…no, agli effetti della tutela richiesta, nullità del licenziamento disciplinare perché discriminatorio, ritorsivo, in frode alla legge, illegittimo per insussistenza della giusta causa, sproporzionato…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3723/2020 del 24/06/2020 (Dott. Anna Maria La Marra)

…n atti esclusivamente la lettera di licenziamento senza alcun preventiva contestazione disciplinare. Deve pertanto ritenersi il licenziamento impugnato illegittimo. Quanto alle tutele E' pacifico tra …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 458/2020 del 23/06/2020 (Dott. Carla Bianchini)

… promosso da G.XXXXXXXX, aveva ritenuto, ai sensi dell' art. 18 co. 1 St. Lav la nullità del licenziamento intimato con lettera 29.11.17 e condannato la società a reintegrare il ricorrente nel posto d…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 406/2019 del 17/09/2019 (Dott. Massimo Galli)

… sanzioni e non era stata contestata alcuna recidiva. - sulla normativa applicabile al licenziamento illegittimo deve essere osservato che gli elementi di valutazione raccolti (sia documentali che tes…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 60/2018 del 08/03/2018 (Dott. Marina Vitulli)

…Statuto dei Lavoratori). In via Subordinata: accertato e dichiarato che il licenziamento intimato al ricorrente è illegittimo e/o non giustificato condannarsi la resistente a: - corrispondere al ricor…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 111/2018 del 23/02/2018 (Dott. Massimo Galli)

…te conteggiati poiché fanno riferimento ad un periodo non lavorato (in seguito al licenziamento dichiarato illegittimo) per il quale non è ipotizzabile l' esigenza di recupero di energia attraverso ta…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 86/2018 del 16/02/2018 (Dott. Eugenio Cetro)

…iformare integralmente la sentenza impugnata e dichiarare il licenziamento comminato al ricorrente nullo, inefficace e comunque illegittimo, in accoglimento delle conclusioni già spiegate in primo gra…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 88/2018 del 14/02/2018 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…n accoglimento della domanda della lavoratrice, il licenziamento intimato il 21 febbraio 2017 da W.XXXXXXXX s.r.l.s. deve essere dichiaro illegittimo. 7. Al fine di individuare la tutela applicabile, …...