Tribunale di Treviso - Sentenza n. 522/2022 del 01/12/2022 (Dott. Roberta Poirè)

… era da qualificarsi come licenziamento nullo stante il blocco dei licenziamenti disposto dall' art. 46 dl 18/20 in ragione dell' epidemia Covid e , in ogni caso, illegittimo in quanto dalla lettera n…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 54/2022 del 02/02/2022 (Dott. Filippo Giordan)

… si presta ad una puntuale dimostrazione in giudizio. Per le ragioni esposte il licenziamento va dichiarato illegittimo con conseguente applicazione degli artt. 3, co. 1 e 9 d.lgs. n. 23/2015 (alla lu…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 545/2021 del 22/12/2021 (Dott. Filippo Giordan)

… rileva che lo stesso è un licenziamento per asserito giustificato motivo oggettivo (fondato sulla mera circostanza della perdita dell' appalto) e deve ritenersi illegittimo in quanto intimato in viol…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 93/2020 del 06/03/2020 (Dott. Massimo Galli)

…viso Sezione Lavoro dr. Massimo Galli * poiché, per effetto della nuova disciplina sul licenziamento illegittimo, anche le aziende, come quella di parte convenuta, che occupavano più di 15 dipendenti,…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 420/2019 del 19/09/2019 (Dott. Roberta Poirè)

…giudice il sindacato su tali circostanze e la possibilità di rimuovere gli effetti del licenziamento illegittimo; il chè deve essere riconosciuto allorquando il posto di lavoro -quale che sia la natur…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 111/2018 del 23/02/2018 (Dott. Massimo Galli)

…te conteggiati poiché fanno riferimento ad un periodo non lavorato (in seguito al licenziamento dichiarato illegittimo) per il quale non è ipotizzabile l' esigenza di recupero di energia attraverso ta…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 104/2018 del 21/02/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…se di dimissioni in realtà mai rassegnate dal ricorrente. 6 - Parimenti, anche il successivo licenziamento comunicato al centro per l' impiego in data 27.10.2015 (doc. 5 res.) reca come data di cessaz…...