Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1183/2022 del 15/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…" (Cass. Ord.1636/2020 ). La Corte di Cassazione ha anche precisato che : " in tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che invochi l' aliunde perceptum da detrarre dal risarcimento dovu…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2608/2022 del 08/11/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…zione lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, consistente nella cessazione integrale dell' attività, che tuttavia, tale licenziamento doveva ritenersi illegittimo in relazione alla…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 541/2022 del 27/09/2022 (Dott. Margherita Bortolaso)

…sa; 2) sempre in via principale, in ogni caso, dichiarare illegittimo, inefficace, improduttivo di effetti, invalido, nullo, il licenziamento di cui in premessa intimato nei confronti della ricorrente…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 137/2022 del 10/05/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…a data di cessazione e/o annullamento del trasferimento illegittimo in misura pari ad euro 3.284, 00 per ogni mese di trasferimento illegittimo, o in quella diversa misura che sarà accertata in corso …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 101/2022 del 01/04/2022 (Dott. Federica Ferrari)

… di risarcimento del danno, al pagamento delle retribuzioni medio tempore maturate dal licenziamento illegittimo datato 4/11/2020 fino alla effettiva ricostituzione del rapporto di lavoro, oltre inter…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 80/2022 del 17/02/2022 (Dott. Alessandro Gasparini)

…di lavoro n. 369 / 2021 RCL promossa con ricorso depositato il 16/03/2021 avente ad oggetto: licenziamento per giusta causa/d. lgs 23/15/assenza ingiustificata/trasferimento/rifiuto F.XXXXXXXX G.XXXXX…...