Tribunale di Verona - Sentenza n. 542/2023 del 11/11/2023 (Dott. Alessandro Gasparini)

…o di lavoro; - sub 2. Anche nella denegata e non creduta ipotesi in cui il licenziamento dovesse essere ritenuto illegittimo e/o nullo e/o inefficace, rigettare la domanda volta alla condanna di L.XXX…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…dalle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 171/2022 del 15/01/2022 (Dott. Maria Gabriella Marrocco)

…ione e contribuzione contrattuale, ritenendo inoltre il licenziamento comminato alla in data 31.10.2016 per riduzione del personale illegittimo e/o annullabile e/o nullo, in quanto comminato in difett…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 286/2021 del 08/07/2021 (Dott. Roberta Poirè)

…nto e di retribuzione da parte della ricorrente, era stato disposto il licenziamento impugnato. Il licenziamento era illegittimo in quanto, ininfluenti le decisioni di P.XXXXXXXXXXXX I.XXXXX sulla pro…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 123/2021 del 01/03/2021 (Dott. Alessandro Gasparini)

… fase sommaria del giudizio ex art. 1 , comma 48 ss L. 92/12, contestando la legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimatole dalla società resistente il 26.3.2019, ritenendo…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 186/2020 del 17/07/2020 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

….C. la riassunzione presso il nuovo appaltatore non fa venire meno le tutele contro il licenziamento illegittimo comminato dall' appaltatore che ha perso l' appalto; che dalla non parità delle condizi…...