Tribunale di Treviso - Sentenza n. 387/2021 del 30/09/2021 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…ato tra le parti a far data dal 10/4/18, anche la declaratoria di inefficacia del "licenziamento""nullo e illegittimo ai sensi dell' art. 2 L. 604/66". Ha concluso invocando il proprio diritto, ai sen…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 295/2020 del 17/09/2020 (Dott. Roberta Poirè)

…retribuzione di ottobre, per la quale non gli era stata consegnata la busta paga. Il licenziamento era illegittimo in quanto, essendo il rapporto di lavoro subordinato antecedente al contratto a termi…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 93/2020 del 06/03/2020 (Dott. Massimo Galli)

…viso Sezione Lavoro dr. Massimo Galli * poiché, per effetto della nuova disciplina sul licenziamento illegittimo, anche le aziende, come quella di parte convenuta, che occupavano più di 15 dipendenti,…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 349/2019 del 10/07/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…za, e chiedeva il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti a causa dell' illegittimo demansionamento subito. Sic costituiva in giudizio la cooperativa resistente eccependo, in via…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…te motivata da un intento ritorsivo o discriminatorio nei confronti del lavoratore, è illegittimo il licenziamento disposto quale conseguenza del cumulo di pluralità di sanzioni, tanto più in assenza …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 24/2018 del 17/01/2018 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…zzazione del rapporto sotto l' aspetto contributivo e previdenziale; dichiari nullo e illegittimo il licenziamento operato dalla convenuta con lettera del 3 marzo 2010 e, per l' effetto, condanni la s…...