Tribunale di Roma - Sentenza n. 10072/2022 del 06/12/2022 (Dott. Giovanni Pascarella)

…) , ribadendo tale principio anche con riferimento alla valenza del decorso del tempo tra il licenziamento e la relativa impugnazione giudiziale, essendo necessario il concorso di ulteriori e signific…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 94/2021 del 22/06/2021 (Dott. Simona Gerola)

…segnatele. 2) risarcire alla ricorrente il danno natura non patrimoniale subito a causa dell' illegittimo comportamento datoriale, che si quantificano come segue: - danno esistenziale calcolato in via…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

licenziamento, chiedendo di: pagina 3 di 52 Sentenza n. 58/2021 pubbl. il 02/02/2021 RG n. 1289/2016 1 ) Accertare e dichiarare la nullità, illegittimità, invalidità ed inefficacia del licenziamento …...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 37/2019 del 12/03/2019 (Dott. Eugenio Cetro)

…gale rappresentante pro tempore, al risarcimento dei danni tutti subiti, in conseguenza dell' illegittimo comportamento datoriale, sia di natura biologica, morale e patrimoniale, che si quantificano i…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 169/2018 del 25/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

… interessi pubblici e della collettività. Sosteneva che il provvedimento di trasferimento era illegittimo e contraddittorio perché adottato per finalità evidentemente disciplinari e, quindi, inammissi…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 126/2017 del 13/06/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…annare la convenuta a risarcire al ricorrente tutti i danni subiti e subendi in ragione dell' illegittimo trasferimento e demansionamento , così come richiesti nel presente atto, anche ai sensi dell' …...