Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…dalle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 261/2021 del 29/04/2021 (Dott. Monica Bertoncini)

…per lo svolgimento di mansioni si 3 livello CCNL pulizie e sentir conseguentemente dichiarare illegittimo, inefficace o nullo il verbale di conciliazione sottoscritto il 27.2.2019, con condanna della …...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 63/2020 del 29/07/2020 (Dott. Simona Gerola)

…o annullabile e/o inefficace e/o invalido, e/o illegittimo ex art. 18, 4 comma come riformato dall' art. 1 , comma 42 della L. 92/2012, il licenziamento datato 14 dicembre 2018 intimato dalla Fondazio…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 349/2019 del 10/07/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…za, e chiedeva il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti a causa dell' illegittimo demansionamento subito. Sic costituiva in giudizio la cooperativa resistente eccependo, in via…...