Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 226/2023 del 10/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

… una volta escluso il pregiudizio per la pronta ripresa del Lavoro, deve considerarsi illegittimo il licenziamento disciplinare intimato ad un dipendente che nel periodo di malattia si è allontanato d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1131/2023 del 29/05/2023 (Dott. Francesca Capelli)

…ro, impugnando il licenziamento comminatogli in data 8 Marzo 2022 , per giusta causa, chiedendo l' accoglimento delle seguenti conclusioni : dichiarare nullo, inefficace, illegittimo e , comunque, ann…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 32/2023 del 07/02/2023 (Dott. Clotilde Fierro)

…ritta di licenziamento si è perfezionata in data 18.5.2019; III Tuttavia, prendendo in considerazione i motivi di H impugnativa prospettati dalla lavoratrice, si deve ritenere _1 illegittimo il recess…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1054/2022 del 28/06/2022 (Dott. Lucia Mancinelli)

…tiene il ricorrente che si tratti, a discapito delle ragioni formali addotte, di licenziamento disciplinare illegittimo perché non preceduto dalla preventiva contestazione prevista dall' art. 7 st.lav…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 96/2022 del 21/03/2022 (Dott. Antonio Matano)

…ione del generale precetto di cui all' art. 2697 c.c. (Cass. 1636/20) e che in tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che affermi la detraibilità dall' indennità risarcitoria prevista …...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 16/2022 del 14/01/2022 (Dott. Raffaele Lapenta)

…ento (accertamento della pregressa esistenza di un rapporto di lavoro; accertamento di licenziamento illegittimo con diritto alla reintegra; accertamento della qualifica; accertamento della nullità di…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 125/2021 del 04/06/2021 (Dott. Alessandra Scarzella)

…i fatti al lavoratore perché costui potesse rendere le sue difese. Il licenziamento deve quindi ritenersi senz' altro illegittimo. Ma vi è di più. Intanto deve escludersi che il recesso costituisca at…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 74/2021 del 04/02/2021 (Dott. Monica Bertoncini)

…tutela di cui all' art. 3, primo comma, D.lgs. 23/15. Non si verte, infatti, di licenziamento nullo, ma solo illegittimo ed inoltre l' applicazione della tutela di cui all' art. 3, secondo comma, D.Lg…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 34/2020 del 27/02/2020 (Dott. Silvia Burelli)

…dovuta. Il ricorrente ha contestato la ritorsività del licenziamento, intimato quale arbitraria reazione rispetto ad un comportamento illegittimo del lavoratore che si era rifiutato di portare a termi…...