Tribunale di Parma - Sentenza n. 99/2022 del 03/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…o, il lavoratore non ha provato (producendo in giudizio l' eventuale atto di dimissioni o di licenziamento) l' avvenuta cessazione del rapporto di lavoro in data antecedete alla data di stipulazione d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2479/2021 del 18/10/2021 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…llocare il dipendente in altre attività. Tale prova non è stata offerta. Il licenziamento va, quindi, dichiarato illegittimo. Sentenza n. 2479/2021 pubbl. il 18/10/2021 RG n. 2593/2020 Quanto alle con…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 297/2020 del 08/10/2020 (Dott. Vincenzo Conte)

… dell' art. 18 della legge n. 300 del 1970, in quanto le stesse, una volta dichiarato illegittimo il licenziamento e ripristinato il rapporto per effetto della reintegrazione, potranno e dovranno esse…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 298/2020 del 06/10/2020 (Dott. Vincenzo Conte)

… Avv. ti V.XXXXXX L.XXX ed E.XXX R.XXXXX; RESISTENTE Avente ad oggetto: cessazione appalto - licenziamento - trasferimento d' azienda ex art. 2112 cod. civ. CONCLUSIONI Il procuratore del ricorrente c…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1314/2018 del 06/07/2018 (Dott. Monica Vitali)

…rtare e dichiarare nullo e/o inefficace e/o illegittimo e/o annullare e/o dichiarare comunque privo di giusta causa o giustificativo motivo il licenziamento loro intimato perché intimato in violazione…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 169/2018 del 18/06/2018 (Dott. Fabio Luongo)

…mento sanzionatorio da riservare alle fattispecie di licenziamento collettivo eventualmente illegittimo. Ed infatti, solo "Qualora il licenziamento sia intimato senza l' osservanza della forma scritta…...