Tribunale di Verona - Sentenza n. 542/2023 del 11/11/2023 (Dott. Alessandro Gasparini)

…o di lavoro; - sub 2. Anche nella denegata e non creduta ipotesi in cui il licenziamento dovesse essere ritenuto illegittimo e/o nullo e/o inefficace, rigettare la domanda volta alla condanna di L.XXX…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…dalle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 558/2022 del 03/03/2022 (Dott. Nicola Di Leo)

…rrispondere la retribuzione. Nella ricostruzione delle Sezioni unite la disciplina del licenziamento illegittimo, che ascrive all' area del risarcimento del danno le indennità dovute dal datore di lav…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 100/2021 del 27/08/2021 (Dott. Ilaria Zampieri)

… aprile 2015; f) che, il successivo 21 aprile 2015, B.XXX B.X comunicava alla lavoratrice il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, per chiusura attività, con efficacia a far tempo dal 4 mag…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 345/2020 del 01/12/2020 (Dott. Vincenzo Conte)

… negoziale. In vicenda analoga a quella scrutinata la Suprema Corte ha ritenuto legittimo il licenziamento del lavoratore che, senza attivare la procedura ex art. 8, comma 2, del D. Leg. n. 61/2000, s…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 650/2019 del 02/12/2019 (Dott. Marco Cucchetto)

…punto "insussistenza dei motivi addotti"sia in punto "repèchage". Il licenziamento irrogato al dipendente appare quindi illegittimo, sotto il duplice profilo testé evidenziato (anche se non si può rit…...