Tribunale di Modena - Sentenza n. 463/2020 del 21/12/2020 (Dott. Vincenzo Conte)

…appresentata e difesa dall' Avv. E.XXXXX L. M. M.XXXXXX; RESISTENTE Avente ad oggetto: licenziamento - ritorsivo/discriminatorio - giustificato motivo oggettivo CONCLUSIONI Il procuratore della ricorr…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 568/2020 del 10/11/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…riva dal preteso timore di un licenziamento ritorsivo verso il lavoratore che rivendichi il suo diritto, risulterebbe dirimente il fatto che tale licenziamento (ritorsivo appunto) è ancora oggi tutela…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 319/2020 del 19/10/2020 (Dott. Barbara Bortot)

…sia tipizzata nel codice disciplinare, per cui essendo prevista una sanzione conservativa il licenziamento deve essere annullato, con conferma del provvedimento reso nel rito sommario. Deve preliminar…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 348/2020 del 08/10/2020 (Dott. Vincenzo Conte)

…er i suddetti fatti veniva intimato il licenziamento per giusta causa (cfr. missiva dell' 8.02.2018); 6) il provvedimento espulsivo era discriminatorio/ritorsivo, perché la datrice di lavoro lo licenz…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 80/2020 del 03/08/2020 (Dott. Filippo Ricci)

…o dell' indennità risarcitoria prevista dalla legge .. Secondo parte ricorrente, il licenziamento sarebbe "ritorsivo " in quanto intimato a fronte della mancata accettazione, da parte della ricorrente…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 111/2020 del 12/05/2020 (Dott. Silvia Ferrari)

…n via subordinata: accertare e dichiarare la nullità del licenziamento intimato alla signora B.XXXXXXXX S.XXXXXX il 13/03/2018 perché ritorsivo e/o determinato da un motivo illecito determinante ai se…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 354/2020 del 20/03/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…empo indeterminato: Da) Accertare e dichiarare la nullità del licenziamento intimato con effetto dal 20 novembre 2017 in quanto ritorsivo e per l' effetto condannare T.XXXX L' A.XXXXXXXX di XXXXXXX G.…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 377/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…doc. 10). Non pare davvero necessario argomentare oltre. Il licenziamento intimato al ricorrente è dunque da ritenere sicuramente ritorsivo in quanto indotto dal suo stato di malattia, e deve essere d…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 446/2020 del 09/03/2020 (Dott. Carla Bianchini)

licenziamento al momento della Costituzione in giudizio della società nella fase sommaria. Per il resto confermava la statuizione del primo giudice con riferimento all' esclusione del motivo ritorsivo…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 33/2020 del 04/03/2020 (Dott. Clotilde Fierro)

…e note difficoltà probatorie che incombono sul lavoratore per dimostrare il carattere ritorsivo del licenziamento - ciò che rileva sul piano del metus è la situazione di incertezza circa la tutela app…...