Tribunale di Verona - Sentenza n. 667/2021 del 20/12/2021 (Dott. Marco Cucchetto)

…G n. 2110/2018 Il licenziamento irrogato al dipendente appare quindi illegittimo, sotto il profilo testé evidenziato (sebbene non si possa ritenere, come fa la ricorrente, ritorsivo o discriminatorio,…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 585/2021 del 10/11/2021 (Dott. Monica Bertoncini)

…ema di licenziamento ritorsivo, la cui domanda va quindi respinta. D' altro canto, la medesima istruttoria neppure consente di affermare che il rapporto, nonostante l' intervenuto licenziamento, fosse…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2330/2021 del 04/11/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…ì ricostruito l' iter che ha condotto al licenziamento del dipendente, va in primo luogo escluso che nel caso concreto si verta in ipotesi di recesso ritorsivo. Invero, l' assunto è totalmente privo d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2364/2021 del 20/10/2021 (Dott. Francesca Capelli)

…XXXXX E.XXX B.XXXX, al fine di ottenere l' accertamento e la dichiarazione della nullità del licenziamento intimatole con lettera del 28.08.2020 in violazione del divieto dei licenziamenti individuali…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 60/2021 del 20/09/2021 (Dott. Elena Giuppi)

… ; Sentenza n. 60/2021 pubbl. il 20/09/2021 RG n. 753/2019 -che il licenziamento deve ritenersi nullo perché pretestuoso e ritorsivo e comunque illegittimo per insussistenza dei motivi addotti (soppre…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 41/2021 del 12/08/2021 (Dott. Antonio Matano)

…iena della reintegrazione nel posto di lavoro e del risarcimento del danno, nel caso di licenziamento ritorsivo, e non dovendo la "stabilità "del rapporto di lavoro collegarsi necessariamente alla san…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 120/2021 del 30/07/2021 (Dott. Lorena Casiraghi)

…ei suoi doveri". Il ricorrente, in principalità, ha dedotto la nullità del licenziamento, in quanto discriminatorio/ritorsivo perché determinato esclusivamente dallo stato di malattia del lavoratore a…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 310/2021 del 22/07/2021 (Dott. Raffaele Lapenta)

…in natura (Fringe Benefits). Con la presente azione, F.XXXXXX contestava il carattere ritorsivo del licenziamento, l' insussistenza del fatto contestato, oltre che la genericità e tardività della cont…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 286/2021 del 08/07/2021 (Dott. Roberta Poirè)

…pechage. Insussistente il motivo oggettivo dichiaratamente posto a base del licenziamento, lo stesso era, invece, ritorsivo in quanto costituente la reazione all' abbandono affettivo, così come sorret…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 100/2021 del 01/07/2021 (Dott. Simona Gerola)

…epiva la nullità e/o illegittimità del licenziamento intimato al ricorrente precisando che ogni conseguenza derivante dal riconoscimento del carattere ritorsivo e/o immotivato e/o insussistente e/o ma…...