Tribunale di Roma - Sentenza n. 2550/2022 del 19/07/2022 (Dott. Laura Bajardi)

…) In via principale accertare e dichiarare che il licenziamento intimato (...) in data 15 gennaio 2020 è nullo in quanto discriminatorio e/o ritorsivo e/o persecutorio (...) ordinare la reintegrazione…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 5826/2022 del 20/06/2022 (Dott. Laura Cerroni)

…e prevede la tutela reintegratoria "piena " in una serie di ipotesi, tra cui quella del licenziamento ritorsivo: non è, pertanto, ravvisabile una condizione di metus del lavoratore, tale da vanificare…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3078/2022 del 04/04/2022 (Dott. Daniela Bracci)

…, parte resistente con il patrocinio dell' avv. M. C.XXX A.XXXXXXX OGGETTO: qualificazione e licenziamento FATTO E DIRITTO Con ricorso depositato il 05.11.2020, F.XXXX M.XXX adiva il Tribunale di Roma…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2042/2022 del 03/03/2022 (Dott. Maria Lucia Frate)

…zione del licenziamento apprendeva che le sue mansioni sarebbero state svolte direttamente da S.XXXX R.XXXXX e che era impossibile una sua ricollocazione; che il licenziamento era ritorsivo e che i mo…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 1927/2022 del 01/03/2022 (Dott. Claudia Canè)

…dal S.XXXX R.XXXXX e che era impossibile una ricollocazione; che si trattava di un licenziamento ritorsivo; che erano stati violati i criteri di scelta; che il rapporto era di natura subordinata sin d…...