Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 41/2022 del 30/08/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

…ortamento manifestamente discriminatorio"del datore di lavoro ed il licenziamento costituiva "l' ultimo, e più grave atto ritorsivo"che completava "la volontà manifestata fin dal 2015 di non utilizzar…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1518/2022 del 05/08/2022 (Dott. Chiara Colosimo)

… e dichiarare, per motivi tutti di cui al presente atto, la nullità del licenziamento intimato al ricorrente in quanto ritorsivo, e per l' effetto condannare M. S.p.A . , in persona del legale rappres…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3943/2022 del 03/08/2022 (Dott. Sigismina Rossi)

…a in data 28.9.2020; aveva impugnato il licenziamento; eccepiva la nullità dello stesso in quanto discriminatorio e in quanto rispondente ad un motivo ritorsivo e di rappresaglia; eccepiva l' insussis…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 308/2022 del 02/08/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…uente esclusione della recidiva, la nullità del licenziamento in quanto ritorsivo o discriminatorio od, in subordine, l' illegittimità del licenziamento per manifesta insussistenza dei fatti contestat…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 162/2022 del 22/07/2022 (Dott. Fabio Luongo)

…te, dichiarare che il licenziamento intimato a G.XXX F.XXXX dal datore di lavoro P.XXXXXX R.XXX con lettera dd. 26.05.2020 (ricevuta in data 04.06.2020) è nullo perché ritorsivo e/o comunque fondato s…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 75/2022 del 10/05/2022 (Dott. Silvia Ferrari)

…e statuito che nella valutazione della legittimità del licenziamento di un lavoratore sindacalmente attivo, per affermare il carattere ritorsivo e quindi la nullità del provvedimento espulsivo, in qua…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 115/2022 del 15/03/2022 (Dott. Andrea Marangoni)

…riferimento all' intento ritorsivo. Dall' esame complessivo delle testimonianze non emergono elementi tali da poter affermare, nemmeno in via presuntiva, che il licenziamento del ricorrente sia stato …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1548/2021 del 05/01/2022 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…cendo applicazione di tale principio, pur dovendosi escludere il carattere ritorsivo del recesso aziendale, il licenziamento risultava illegittimo, posto che la condotta contestata era priva di apprez…...