Tribunale di Milano - Sentenza n. 2754/2023 del 25/08/2023 (Dott. Francesca Saioni)

…XXXX G.XXXXXX, domicilio eletto in V.XXXXX, via S.XXXXXXXX n. 8, - resistente -Oggetto: licenziamento ritorsivo. All' udienza di discussione i procuratori delle parti hanno concluso come in atti. FATT…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1759/2021 del 28/07/2021 (Dott. Francesca Capelli)

…il 16.11.2020, il Tribunale di Milano, Sez. Lav., ritenuto insussistente il carattere ritorsivo del licenziamento, ha rigettato il ricorso ex art. 1 , comma 48 Legge 92/2012 R.G. n. 11647/2019, propos…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 961/2021 del 20/05/2021 (Dott. Paola Ghinoy)

…r sé, l' illegittimità del licenziamento, a cui si può porre rimedio con la tutela risarcitoria. 12. Il ricorrente assume che il licenziamento sarebbe nullo perché ritorsivo: sostiene che la vera ragi…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1662/2020 del 21/10/2020 (Dott. Maria Beatrice Gigli)

….XX Italia S.r.l. e di F.XXXXXX Italia S.r.l. il licenziamento per giustificato motivo oggettivo del 5-14/7/2018 ritenendolo nullo in quanto ritorsivo nonché illegittimo e richiesto la tutela reintegr…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 377/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…doc. 10). Non pare davvero necessario argomentare oltre. Il licenziamento intimato al ricorrente è dunque da ritenere sicuramente ritorsivo in quanto indotto dal suo stato di malattia, e deve essere d…...