Tribunale di Milano - Sentenza n. 627/2023 del 28/02/2023 (Dott. Antonio Lombardi)

…ne del licenziamento disciplinare nei confronti del ricorrente. Deduceva che tale licenziamento doveva ritenersi nullo, illecito, invalido, inefficace e comunque illegittimo in quanto ritorsivo ed inf…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1518/2022 del 05/08/2022 (Dott. Chiara Colosimo)

… e dichiarare, per motivi tutti di cui al presente atto, la nullità del licenziamento intimato al ricorrente in quanto ritorsivo, e per l' effetto condannare M. S.p.A . , in persona del legale rappres…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 374/2022 del 29/03/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…ta la nullità e/o invalidità e/o inefficacia del licenziamento intimato in data 03.12.2020, per illiceità del motivo determinante, in quanto ritorsivo in virtù di tutte le ragioni esposte in narrativa…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2172/2021 del 17/09/2021 (Dott. Antonio Lombardi)

… di licenziamento ritorsivo o altrimenti nullo [...] innegabile, dunque, che il lavoratore dipendente di un' azienda soggetta al regime dell' articolo 18 benefici tuttora, in caso di licenziamento, di…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2040/2021 del 30/07/2021 (Dott. Camilla Stefanizzi)

…ficerebbe la legittimità del licenziamento. Nell' ordinanza opposta lungamente ci si sofferma sulla distinzione tra licenziamento discriminatorio e licenziamento ritorsivo in quanto solo il primo e no…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1630/2021 del 29/07/2021 (Dott. Antonio Lombardi)

… di licenziamento ritorsivo o altrimenti nullo [...] innegabile, dunque, che il lavoratore dipendente di un' azienda soggetta al regime dell' articolo 18 benefici tuttora, in caso di licenziamento, di…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1594/2021 del 09/07/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…riva dal preteso timore di un licenziamento ritorsivo verso il lavoratore che rivendichi il suo diritto, risulterebbe dirimente il fatto che tale licenziamento (ritorsivo appunto ) è ancora oggi tutel…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 377/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…doc. 10). Non pare davvero necessario argomentare oltre. Il licenziamento intimato al ricorrente è dunque da ritenere sicuramente ritorsivo in quanto indotto dal suo stato di malattia, e deve essere d…...