Tribunale di Treviso - Sentenza n. 210/2023 del 01/06/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…l ricorrente in via principale. Il Sig. C.XXXXXXXX ha impugnato il licenziamento/recesso de quo, affermandone il carattere ritorsivo/discriminatorio, indotto: a) dal comportamento non accondiscendente…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 124/2023 del 15/03/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

… dell' infortunio e delle lesioni che aveva riportato). Il licenziamento per ritorsione è un licenziamento nullo, quando il motivo ritorsivo, come tale illecito, sia stato l' unico determinante dello …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 497/2022 del 16/11/2022 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

… accertarsi e dichiararsi la nullità del licenziamento intimato in data 06.07.2018, o nella diversa data accertata in causa, perché discriminatorio, ritorsivo o comunque determinato da un motivo illec…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 578/2019 del 02/12/2019 (Dott. Roberta Poirè)

…esto il ripristino del tempo pieno, richiesta alla quale era seguito il licenziamento. Il licenziamento era, pertanto, ritorsivo con conseguente diritto del lavoratore alla reintegrazione piena ex com…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 231/2019 del 02/05/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…carattere ritorsivo, in quanto lo ritiene espressione di una reazione datoriale a una sua legittima richiesta di tutela. 6.1. Tanto premesso, deve ricordarsi che, il licenziamento ritorsivo può essere…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…ato il licenziamento intimato il 13 dicembre 2013, in primo luogo affermandone il carattere discriminatorio e/o ritorsivo. 8.1. La Corte di Cassazione ha affermato che, in tema di licenziamento, laddo…...